Platone, Epist. 6.323c1: corrigendum?
Published in Philologus
Published in Philologus
La communicazione si propone di leggere di alcuni passaggi dei Deipnosofisti di Ateneo di Naucrati alla luce delle riflessioni di Platone sulla formazione del corpo umano nel Timeo.
Published in Philologus
Le terme philosophique χωρισμός désigne une forme de séparation particulière et distincte de la séparation métaphysique entre le sensible et l’intelligible. Si cette dernière est exprimée par des termes formés sur le même radical (l’adverbe χωρίς, le verbe χωρίζω ou l’adjectif χωριστός), l’emploi du nom d’action semble considérablement plus restrei...
Riassunto: Obiettivo del presente contributo è un esame dei riferimenti al tema del silenzio in alcuni “luoghi” della letteratura socratica. Più particolarmente, l’analisi si concentra sull’importanza riconosciuta alla virtù del σιωπᾶν in due specifici ambiti: 1) l’educazione dei giovani e 2) lo scambio dialogico. Il primo aspetto è indagato soprat...
Riassunto: Questo lavoro si propone di indagare le occorrenze del lessico femminile, in particolare γυνή e μήτηρ, nel Timeo, per far emergere la posizione di Platone riguardo alle donne che si può evincere dall’ermeneutica dei passi esaminati. Bisogna considerare anche i problemi relativi all’interpretazione degli scritti di Platone, come le strutt...
Resumo: L’obiettivo del testo è di indagare se sia possibile attribuire a Platone una concezione dualista della natura umana, quindi se il filosofo possa essere inscritto nella linea dei pensatori che si sono posti il cosiddetto “Mind-Body Problem”. In molteplici passi dei dialoghi platonici si rinviene l’affermazione che il corpo e l’anima costitu...
Published in The Journal of analytical psychology
文章从从当前政治气候的角度探讨了普里莫·莱维多所描绘的大屠杀经验中那种赤裸裸的写实主义, 这一视角认为集权他者诱发了感知到的现实和真实的现实之间的分裂。这篇文章中, 作者通过分析格里希关于柏拉图的洞穴寓言的解释来探讨真实如何与现实分道扬镳, 此处, 真实是指曾经感知的真实的现实。在讨论了法制中、分析工作中、以及家庭中的“真实”之后, 文章讨论了后真实的现象, 并把它定义为对理性的侵蚀性力量, 以及对怀疑与焦虑回避的敏感性。过往被重新解释为符合自我兴趣和历史政治兴趣的版本。1976年莱维曾警告过, 集权状态认为改变现实是允许的。莱维最核心的想法是, 大屠杀是不可以被理解的, 不应该被理解的, 因为理解它意味着接纳它。.
Il punto di partenza della mia riflessione sono due passaggi del Timeo di Platone, estratti dal lungo discorso relativo alla formazione del corpo umano. Nel primo (Tim.75d-e) Platone espone l'idea di una incompatibilità tra « parlare » e « mangiare » identificando nella bocca il luogo stesso (e la ragione) di questa incompatibilità. Nel secondo (Ti...
International audience